Loading...
banda stagnata castelnuovo di porto

multimateriale

imballaggi in alluminio
banda stagnata e metalli

raccolta porta a porta

giovedì
dalle ore 21:00 del giorno precedente alle ore 4:00 del giorno di raccolta
Cosa conferire
  • lattine per bevande
  • scatolette in latta o banda stagnata
    [pelati, tonno, mais, cibo per animali, etc]
  • contenitori in metallo privati di etichetta
  • coperchi per yogurt
  • contenitori in alluminio di prodotti per l’igiene personale
  • tappi e coperchi metallici
  • carta alluminio di uso domestico
  • contenitori con il simbolo AL
  • contenitori in alluminio per alimenti
  • stampi per dolci in metallo
  • piccole viti in metallo
  • piccoli oggetti in metallo
Cosa non conferire
  • oggetti in metallo di grandi dimensioni
    [da conferire come ingombranti]
  • contenitori per acidi, colle, insetticidi, solventi, vernici
  • contenitori etichettati con le sigle T/F
  • qualsiasi altro elemento di altre frazioni di rifiuto
come conferire

Gli Imballaggi in Alluminio, in Banda Stagnata e in Metalli, insieme agli Imballaggi in Plastica, devono essere conferiti, davanti alla propria abitazione, nel mastello giallo in dotazione con il manico antirandagismo rivolto in avanti.
Si consiglia di schiacciare i contenitori onde evitare di riempire rapidamente il mastello. È utile sciacquare i contenitori al fine di evitare maleodoranze.
Ricordati che insieme agli imballaggi in metalli vanno conferiti anche gli imballati in Plastica.
I rifiuti vanno esposti dalle ore 21:00 del giorno precedente ed entro le ore 4:00 del giorno di raccolta.
Dopo lo svuotamento il mastello dovrà essere ritirato dal suolo pubblico a cura dell’utente.

perchè differenziare i metalli?

Ti sei chiesto che fine faranno le migliaia di lattine che consumiamo da anni? L’alluminio è un metallo non presente in natura allo stato puro, bensì ricavato al termine di un processo di estrazione che richiede molta energia elettrica oltre che materie prime. Una volta fuso, il processo dell’alluminio riciclato ricomincia dall’inizio, in quanto torna materia prima.

metalli contenitore
metalli ritorna metalli
belpasso differenzia i rifiuti

ABBANDONARE I RIFIUTI È UN REATO. FA AUMENTARE IL COSTO DEI SERVIZI E DETURPA IL NOSTRO PAESE.

Campagna contro l’abbandono abusivo dei rifiuti. Se vedi un abbandono di rifiuti chiama il comando di Polizia Municipale del Comune di Belpasso al numero 095 912340

campagna-contro-abbandono-rifiuti