Loading...
olio-vegetale-esausto

oli vegetali

esausti

raccolta a contenitore

centro comunale di raccolta
mercoledì e venerdì: dalle 15:00 alle 18:00
dal lunedì al sabato: dalle 8:00 alle 12:00
Cosa conferire
  • olio di frittura
  • olio d’oliva e di semi
  • olio di sottoli [esempio: carciofini, funghi, olive]
  • olio di pesce in scatola [esempio: tonno, salmone, etc]
  • qualsiasi olio di origine vegetale
Cosa non conferire
  • qualsiasi olio di origine non vegetali
  • olio esausto minerale
  • qualsiasi altro elemento di altre frazioni di rifiuto
come conferire

Gli oli vegetali, di uso domestico, possono essere raccolti in una qualsiasi tanica e vanno conferiti negli appositi contenitori presso il Centro Comunale di Raccolta.

CCR CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA
Strada Provinciale Camporotondo
dal lunedì al sabato: dalle 8:00 alle 12:00
mercoledì e venerdì: dalle 15:00 alle 18:00

perchè differenziare l'olio vegetale?

Il riciclaggio degli oli vegetali di uso domestico, se opportunamente eseguito, consente di ottenere olio industriale, contribuendo ad un notevole risparmio energetico e ad evitare inquinamento di mari e fiumi.

CCR Il Centro Comunale di
Raccolta è in Strada Provinciale Camporotondo

oli vegetali conferire al ccr
riciclaggio di oli vegetali
belpasso differenzia i rifiuti

ABBANDONARE I RIFIUTI È UN REATO. FA AUMENTARE IL COSTO DEI SERVIZI E DETURPA IL NOSTRO PAESE.

Campagna contro l’abbandono abusivo dei rifiuti. Se vedi un abbandono di rifiuti chiama il comando di Polizia Municipale di Belpasso al numero 095 912340

campagna-contro-abbandono-rifiuti