Loading...
plastica

multimateriale

imballaggi in plastica

raccolta porta a porta

giovedì
dalle ore 21:00 del giorno precedente alle ore 4:00 del giorno di raccolta
Cosa conferire
  • piatti e bicchieri monouso in plastica
  • bottiglie di acqua o bibite
  • flaconi e taniche di detersivo
  • dispenser e tubetti vuoti di dentrificio,
    detergenti, detersivi, shampoo
  • prodotti per l’igiene della persona
    e della casa in genere
  • confezioni
  • vaschette
  • contenitori
  • buste e sacchetti per alimenti
  • cellophane
  • pellicole e nylon per alimenti
  • polistirolo
  • reggette stringipacchi
  • blister
  • reti e cassette per frutta e verdura
  • contenitori con sigle PET – PVC – PE – PP – PS
Cosa non conferire
  • posate in plastica [vanno conferite nel secco]
  • giocattoli
  • arredi ed elettrodomestici in plastica dura e/o gomma
  • contenitori in plastica per materiali pericolosi, tossici,
    infiammabili o corrosivi etichettati T/F
  • qualsiasi elemento di altre frazioni di rifiuto
come conferire

Gli Imballaggi in Plastica, insieme agli Imballaggi in Alluminio, in Banda Stagnata e in Metalli, devono essere conferiti, davanti alla propria abitazione, nel mastello giallo in dotazione con il manico antirandagismo rivolto in avanti.
Si consiglia di schiacciare le bottiglie e i flaconi in plastica onde evitare di riempire rapidamente il mastello. È utile sciacquare i contenitori al fine di evitare maleodoranze.
Ricordati che insieme agli imballaggi in plastica vanno conferiti anche gli imballati in Metalli.
I rifiuti vanno esposti dalle ore 21:00 del giorno precedente ed entro le ore 4:00 del giorno di raccolta.
Dopo lo svuotamento il mastello dovrà essere ritirato dal suolo pubblico a cura dell’utente.

perchè differenziare la plastica?

Ti sei chiesto che fine faranno gli imballaggi in plastica? La plastica, come l’alluminio, può essere riciclata all’infinito. Diversamente, non smaltita, provoca seri danni alla natura e all’ambiente, sprigionando sostanze nocive per il terreno se viene abbandonata e diossina nell’aria se viene bruciata.

plastica
plastica-diventa-plastica
belpasso differenzia i rifiuti

ABBANDONARE I RIFIUTI È UN REATO. FA AUMENTARE IL COSTO DEI SERVIZI E DETURPA IL NOSTRO PAESE.

Campagna contro l’abbandono abusivo dei rifiuti. Se vedi un abbandono di rifiuti chiama il comando di Polizia Municipale di Belpasso al numero 095 912340

campagna-contro-abbandono-rifiuti