Loading...
frazione-organica

rifiuti di origine organica

umido

raccolta porta a porta

lunedì / mercoledì / sabato
dalle ore 21:00 del giorno precedente alle ore 4:00 del giorno di raccolta
Cosa conferire
  • avanzi di pane, pasta, riso, farina, pesce, carne
  • cibi in genere e alimenti avariati
  • scarti e avanzi di frutta e verdura, formaggi e salumi
  • fondi di caffè
  • filtri di tè e camomilla
  • ossi
  • gusci d’uovo e di molluschi
  • fiori recisi e piante domestiche
    [senza terra e senza vaso]
  • pezzetti di legno, paglia
  • segatura, ceneri spente di camini
    [piccole quantità]
  • tovaglioli di carta unti
  • carta assorbente usata
  • escrementi, piume, peli di piccoli animali domestici
  • bastoncini di cotone per le orecchie
Cosa non conferire
  • cibi caldi e liquidi
  • legno trattato o verniciato
  • metalli vari e sassi
  • stracci anche se bagnati
  • pannolini e assorbenti igienici
  • piatti, bicchieri e posate di plastica
  • qualsiasi altro materiale di origine non organica
come conferire

Esporre davanti alla propria abitazione la bio-pattumiera in dotazione, con il manico antirandagismo rivolto in avanti, contenente il sacchetto compostabile ben legato.
In caso di abitazioni condominiali depositare il sacchetto all’interno degli appositi bidoni carrellati.
I rifiuti vanno esposti dalle ore 21:00 del giorno precedente ed entro le ore 4:00 del giorno di raccolta.
Dopo lo svuotamento la bio-pattumiera o i carrellati dovranno essere ritirati dal suolo pubblico a cura dell’utente.

perchè differenziare i rifiuti organici?

Ti sei chiesto che fine farà il rifiuto organico? Diventerà compost, concime per piante e terreni. Differenziando il rifiuto organico contribuirai alla riduzione dell’uso di pesticidi, che sono nocivi per l’ambiente e quindi anche per i tuoi cibi.

rifiuti organici
rifiuti organici diventano compost
belpasso differenzia i rifiuti

ABBANDONARE I RIFIUTI È UN REATO. FA AUMENTARE IL COSTO DEI SERVIZI E DETURPA IL NOSTRO PAESE.

Campagna contro l’abbandono abusivo dei rifiuti. Se vedi un abbandono di rifiuti chiama il comando di Polizia Municipale di Belpasso al numero 095 912340

campagna-contro-abbandono-rifiuti