Cosa conferire
- fiaschi senza paglia
- barattoli e vasetti
- bicchieri e brocche, solo se in vetro [no cristallo]
- vetri vari anche se rotti [no cristallo]
- contenitori vari in vetro
Il vetro deve essere conferito, davanti alla propria abitazione, sfuso e senza busta nel mastello verde in dotazione con il manico antirandagismo rivolto in avanti.
Depositare i rifiuti in vetro dopo averli svuotati del loro contenuto, lavati, scolati e privati di eventuali tappi in metallo o in plastica.
I rifiuti vanno esposti dalle ore 21:00 del giorno precedente ed entro le ore 4:00 del giorno di raccolta.
Dopo lo svuotamento il mastello dovrà essere ritirato dal suolo pubblico a cura dell’utente.
Ti sei chiesto che fine farà il vetro?
Il vetro, come l’alluminio, è riciclabile all’infinito senza perdere alcuna caratteristica e proprietà. Una volta conferito correttamente, ritornerà vetro.